Privacy Policy
top of page
LO STUDIO

Lo Studio Legale Cassella fornisce consulenza e assistenza legale nella fase stragiudiziale e/o giudiziale, con una particolare attenzione all’aspetto psicologico, alla dignità e alla privacy delle persone coinvolte.

AREE DI COMPETENZA

- Separazione

- Divorzio 

- Figli 

- Tutela del Patrimonio

- Successioni 

- Tutela della Persona 

- Penale della famiglia 

- Diritto dello sport

- Diritti reali, condominio e locazioni

- Diritto dell'informazione della comunicazione digitale e della protezione dei     dati personali

- Diritto dei contratti

- Diritto della responsabilità civile e della responsabilità medica

- Diritto commerciale e societario

- Diritto dell'esecuzione forzata

- Diritto bancario e dei mercati finanziari

- Diritto dei consumatori 

- Diritto internazionale

- Diritto dell'Unione Europea

PROFESSIONISTI

Icona logo Cassella

EVENTI

Icona logo Cassella

VIDEOINTERVISTE

NOTIZIE 

Diapositive Separazione e Divorzio
Copia di LOGO CASSELLA-PhotoRoom.png
Separazione e divorzio
Titolo.png

 

Accade spesso che nelle procedure separative tra coniugi, i Giudici regolino le concrete modalità di affidamento e di esercizio della responsabilità genitoriale, ma anche le relative condizioni economiche.
Per esempio puó essere stabilito che tu possa trascorrere alcune giornate per intero con i tuoi figli, oppure che l’ex coniuge debba portarli da te per il weekend, o più semplicemente consentirti di chiamarli per la buonanotte.
Ma queste regole vengono sempre rispettate?
Cosa accade se un genitore è inadempiente oppure se ostacola il tuo diritto ad essere genitore?
Lo Studio Legale Cassella è a fianco dei genitori “alienati” e ti aiuterà riottenere il ruolo che ti spetta.
L’espressione lutto bianco si riferisce, infatti, ai casi in cui un genitore subisce un dolore così profondo da essere paragonato quasi ad un vero e proprio lutto. 
Ciò accade quando, pur essendo stato regolato dal Giudice l’affidamento di un minore, uno dei due genitori si rende inadempiente verso l’altro, privandoti di ciò che più ami.

Il Lutto bianco: cosa fare quando non ti consentono di essere genitore.

Lutto bianco

Come muoversi se il tuo ex non ti consente di vedere tuo figlio? Se trova sempre il modo di estrometterti dalla sua vita? Se ti ha pian piano allontanato dal suo mondo o addirittura è arrivato a renderti nemico dei tuoi stessi bambini?

Gli strumenti esistono e sono efficaci.L’art. 473 bis 39 c.p.c. prevede che in caso di gravi inadempienze, anche di natura economica, o di atti che rechino pregiudizio al minore o siano di ostacolo al corretto svolgimento delle modalità dell’affidamento e dell’esercizio della responsabilità genitoriale è possibile chiedere al Giudice dei provvedimenti tempestivi che facciano cessare i comportamenti scorretti dell’altro coniuge.Segnatamente, può chiedersi l’ammonimento del genitore inadempiente, chiedere che vengano comminate sanzioni per ognuna di essa, chiedere la condanna al pagamento di importanti somme di danaro alla cassa delle ammende come deterrente per ulteriori condotte.In questi casi, inoltre, si può anche intervenire per chiedere al Giudice il risarcimento del danno sofferto a causa delle azioni scorrette dell’ex coniuge relative ai figli.

Insomma, grazie al supporto del nostro team di professionisti non hai da temere che il rapporto con i tuoi figli venga messo in pericolo.

icona whatsapp
bottom of page