top of page
Cerca


Intelligenza Artificiale, il criterio del “rischio” e la richiesta di una regolamentazione giuridica
Così come viene definita da più parti “ l’ intelligenza artificiale è l’abilità di una macchina a mostrare capacità umane quali il...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni


Intercettare terzi in casa propria, senza esservi in alcun modo partecipi, può configurare il reato di interferenze illecite nella vita privata previsto e punito dall’art. 615bis c.p.
Quando finiscono le relazioni sentimentali non è (quasi) mai tutto rose e fiori e, purtroppo, succede spesso che uno dei coniugi/genitori...
Avv. Nicole Fiorenza
Tempo di lettura: 2 min
47 visualizzazioni


Giulia Cecchettin, a un anno dalla morte. L’iniziativa con l’avvocato Cassella e “io sono Giordana”
Ad un anno dalla morte di Giulia Cecchittin è finito negli atti dell’inchiesta un diario della studentessa che elencava alcuni motivi...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni


Gli zii non riescono a vedere i nipoti: NESSUNA TUTELA GIUDIZIALE per loro.
Se ai nonni viene impedito di vedere e frequentare i nipoti, questi possono rivolgersi al Tribunale per i minorenni per far valere le...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 2 min
78 visualizzazioni


I Nonni
Il rapporto tra nonni e nipoti, un legame indissolubile e da proteggere. Nel processo educativo dei bambini, oltre al ruolo fondamentale...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 2 min
35 visualizzazioni


Il fascino alla James Bond come mezzo per l’inganno.
“Si fingeva agente Fbi per abusare di minorenni, condannato”; “Poliziotto si finge uno 007 per conquistare una donna: processo con rito...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 2 min
29 visualizzazioni


Vacanze vacanti: guida al risarcimento
Sono passati pochi giorni dall’inizio dell’estate, molti hanno già goduto le loro vacanze ma tanti altri sono sul punto di organizzare le...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni


Entrata in vigore della legge Sul Bullismo e Cyberbullismo
Si aspettava ormai da tempo, ma forse, per l’aggravarsi di una situazione che rischia di sfuggire di mano, il momento più propizio per...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 3 min
24 visualizzazioni


Difendersi dall’inquinamento acustico
L’opinione pubblica in genere sottovaluta il delicato tema dell’inquinamento acustico, ritenendolo marginale e affrontandolo con scarso...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 4 min
16 visualizzazioni


Convivenze di fatto e Certificato Stato di famiglia
La legge n. 76 del 2016, meglio nota come Legge Cirinnà, duramente criticata nel corso dell’iter legislativo che dalla sua formazione ha...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 3 min
22 visualizzazioni


Prodigalità e assegno di mantenimento
Se disporre del proprio patrimonio e dei propri guadagni nel modo che si preferisce è libera scelta di ciascuno di noi c’è sempre una...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 3 min
28 visualizzazioni


Mantenimento figli maggiorenni.
L’assegno di mantenimento per i figli o, più correttamente, il contributo al mantenimento per i figli, si sostanzia in un importo...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 3 min
39 visualizzazioni


Privacy minori
La separazione porta con sé la nascita di una situazione particolarmente complessa, che non si limita alle problematiche...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 2 min
60 visualizzazioni


Menomale che la Consulta c’è!
Con la sentenza n. 41 dell’11 marzo 2024, la Corte Costituzionale ha trasmesso un segnale forte in materia di presunzione di innocenza,...
Avv. Nicole Fiorenza
Tempo di lettura: 3 min
24 visualizzazioni


PADRI SEPARATI
CRITICITA’ Per bigenitorialità si intende essere genitori insieme: un bambino ha diritto a mantenere un rapporto stabile con entrambi i...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 3 min
7 visualizzazioni


ASSEGNAZIONE CASA FAMILIARE
Con la separazione o con la fine di una convivenza more uxorio dalla quale siano nati figli, l’assegnazione della casa coniugale (o...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 3 min
19 visualizzazioni


Quando un genitore iperprotettivo può perdere un figlio, il caso di una madre di Catania e l’ordinanza della Corte di Cassazione civile
Il troppo affetto, l’amore esagerato ed esasperato, strettamente collegati alla protezione eccessiva dei figli da parte di un genitore,...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 3 min
123 visualizzazioni


Conto cointestato
Il conto cointestato, soprattutto tra coniugi o partner, se ha il grande vantaggio di far risparmiare ai titolari le tasse e gli oneri di...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 3 min
32 visualizzazioni


Polizza RCA auto obbligatoria anche per i veicoli fermi in aree private
Alla fine è proprio successo quello che si sperava non sarebbe mai accaduto: l’obbligo RCA anche per i veicoli fermi. È questo infatti...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 2 min
29 visualizzazioni


Maltrattamenti in famiglia e stalking: rapporti tra Autorità Giudiziaria e Forze dell’Ordine
La Direttiva europea 29 del 2012, volta a combattere tutte le forme di violenza sulle donne, in particolare attraverso misure di...

Avv. Elena Cassella
Tempo di lettura: 3 min
27 visualizzazioni


bottom of page